Non sei ancora registrato ? Registrati | Password dimenticata ?

Report tifo: Tra razzismo e violenza. Juventus, Atalanta e Roma le tifoserie più scorrette

Basato sulle ammende comminate dal giudice sportivo


categoria | Cronaca

Basato sulle ammende comminate dal giudice sportivo nello scorso campionato di serie A, è possibile stilare la classifica e la fedina delle tifoserie più violente della stagione 2011/2012. Brillano per correttezza Palermo, Siena e Chievo Verona. 

Tags: Report, violenza, stadi, genoa, Marassi, Juventus, tifosi, ultras, ultrà, serie A, 2011/2012, giudice sportivo, 

C’é chi, come a Bergamo, Firenze e Roma non risentendo evidentemente le ristrezzezze della crisi si può anche permettere di prendere un euro e gettarlo, lanciarlo in campo manco fosse a Fontana di Trevi. Chi non ha spicci, in campo lancia quel che può, tipo palle di carta “pressate”, fumogeni, petardi, bengala unitamente a quanto occorre per accenderli, accendini, ed anche l’occorrente per spegnerli, bottigliette d’acqua piene, persino palle di neve. Lanciarli a chi? Nel vuoto quando va bene perché va male la mira, obiettivi: Arbitri, allenatori e giocatori avversari, persino il vice procuratore federale FIGC. In campo, a Cesena, arriva persino un bicchiere di vetro accompagnato da due bottigliette d’acqua. Chi aveva ordinato da bere?

La violenza del tifo italiano è in calo ma a rischio recrudescenza. Tanto che c’è ancora chi non si vergogna ad esser od anche solo del voler apparire razzista. Cori, striscioni, insulti a sfondo discriminatorio attraversano gli spalti del solo nord Italia: Juventus e Lazio su tutte, quindi Atalanta ed Inter ma anche Fiorentina, Parma, Novara, Cesena.

Nell’elenco delle vergogne, stilate mediante le disposizioni del giudice sportivo raccolte durante il campionato di serie A 2011/2012, ci sono poi anche e soprattutto insulti agli arbitri, persino “preventivi”, come a Catania. Ma ci sono anche esempi negativi provenienti dal campo, come a Lecce e Verona, dove l’ingenza delle multe provocate dai propri tesserati e dirigenti supera di gran lunga quella derivante dalla condotta dei propri tifosi. Ed è proprio mediante le ammende comminate alle società dal giudice sportivo, legate alla responsabilità oggettiva delle società in merito al comportamento dei propri tifosi, che è possibile classificare la maturità e la correttezza delle tifoserie di serie A.

Vince chi arriva ultima, per questo la Juventus ha davvero poco di cui festeggiare. Molto bene invece come sempre il Chievo Verona, ed anche il Palermo, mentre il Siena paga il primato per la condotta di un solo tifoso. Diffidati i campi di Genoa e Cesena. In totale, i club di serie A hanno pagato 891.500,00€ di ammende per il comportamento dei propri tifosi. Solo una società chiude con 0€ di multe derivanti dai comportamenti dei propri tifosi.

Di seguito, classifica “fedina penale” delle tifoserie di serie A:

1) Juventus 129.000€
2) Atalanta 128.500€
3) Roma 128.000€
4) Lazio 125.000€
5) Inter 101.000€
6) Novara 56.000€
7) Cesena 55.000€ + diffida
8 ) Fiorentina 38.000€
9) Napoli 27.000€
10) Milan 24.000 €
11) Parma 14.000€
12) Cagliari 13.500€
13) Catania 13.000€
14) Bologna 12.000 €
15) Genoa 10.500 € + 2 turni a porte chiuse
16) Lecce 6.000€
17) Udinese 5.000€
18) Siena 4.000€
19) Palermo 2.000€
20) Chievo Verona 0€

Il Catania, al di sotto dell’undicesimo posto, conferma i progressi mostrati nel tempo confermandosi nella parte più “buona” della classifica. Rispetto al rapporto del 2010/2011 che andiamo a riportare:

1) Juventus 173.000 euro (+diffida)
2) Napoli 112.000 euro
3) Roma 98.000 euro
4) Cagliari 87.000 euro
5) Brescia 66.000 euro
6) Lecce 55.500 euro
7) Bari 52.500 euro
8 ) Milan 51.000 euro
9) Inter 33.000 euro
9) Lazio 33.000 euro
11) Fiorentina 31.000 euro
12) Genoa 30.000 euro
13) Catania 22.500 euro
14) Udinese 17.000 euro
15) Cesena 10.500 euro
16) Bologna 10.000 euro
16) Sampdoria 10.000 euro
18) Palermo 8.500 euro
19) Chievo Verona 6.500 euro
20) Parma 5.500 euro

E’ possibile notare un decremento nel computo totale delle ammende per i rossazzurri, che si confermano appunto 13. Migliorano Palermo e Chievo Verona, quest’anno prima e seconda tifoseria più corretta, migliora notevolmente il Napoli come il Cagliari ed il Lecce, mentre peggiorano il Parma, il Bologna, soprattutto il Cesena, la Lazio e l’Inter. La Juventus si conferma tifoseria più violenta d’Italia così come la Roma conferma il terzo posto, sul secondo gradino la neo-promossa Atalanta scalza il Napoli. In totale è di 912.500 € il monte-multe pagato dai club nel 2010/2011, inferiore ma non di molto all’ammontare complessivo del 2011/2012, sintomo che la violenza nel calcio diminuisce, ma non abbastanza rapidamente, né convintamente.. o almeno non dappertutto.

(Pubblicato il 17/07/2012 da Marco Di Mauro | 0 Commenti )