Non sei ancora registrato ? Registrati | Password dimenticata ?

Pre-Match Inter-Fiorentina

Esame di laurea per nerazzurri e viola


categoria | L'analisi della serie A in Infografica

Poi veniteci  a dire che gli allenatori nel calcio contano poco. Testimonianza lampante di quanto siano invece importanti ce la offre l'Inter. Nella passata stagione i nerazzurri assomigliavano tanto ad una armata Brancaleone e incassavano batoste a destra e a manca, adesso viaggiano beati nelle alte sfere del massimo campionato, con il sontuoso score di appena un gol subito e ben 15 (quin-di-ci.....!!!!!) realizzati. Nonostante una campagna acquisti non certo da copertina. Il merito va tutto a Walter Mazzarri, un allenatore tanto capace quanto sottovalutato. Non a caso mai esonerato nel corso della sua lunga carriera. Ve la buttiamo lì, per noi è proprio il Walter da San Vincenzo il mister più bravo dell'intera massima serie, siete d'accordo...?

Capace senza dubbio è anche Vincenzo Montella: basta veder giocare la sua Fiorentina per apprezzarne le grandi capacità. Il taciturno tecnico campano ha costruito un meccanismo oliato in ogni suo ingranaggio, con la capacità di variare assetto tattico  a seconda degli avversari ed anche nel corso della stessa gara.

Per entrambi il posticipo rappresenta una cartina di tornasole, chi la spunta può legittimamente aspirare ad un torneo tutto lustrini e paillettes, con annesse ambizioni tricolori, lo sconfitto deve momentaneamente rinfoderare ambizioni importanti. L'Inter l'affronta affidandosi alla formazione che Mazzarri ha battezzato titolare, Montella deve invece fare a meno di tre big del calibro di Pizarro, squalificato, Mario Gomez e Cuadrado, infortunati. Ma potrà contare sulla forma strepitosa di Rossi. Che sia proprio “Pepito” il match winner della gara...........?

 

I probabili schieramenti

Inter (3-5-1-1): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus; Jonathan, Guarin, Cambiasso, Taider; Alvarez; Palacio.

Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Ambrosini, Borja Valero; Joaquin, Mati Fernandez; Rossi.

 

Lo sapete che...? Benchè l'Inter sia nettamente avanti nel computo delle vittorie è della Fiorentina il successo più largo. Per trovarlo bisogna scorrere gli annuari fino alla stagione 1951/52: era la giornata numero 33 ed i gigliati la spuntarono con un clamoroso 5-0 scritto dalla doppietta di Pandolfini e dalle reti di Roosenburg, Lefter e Vitali. Della Viola anche la vittoria più larga in trasferta, assai più recente. Risae al clamoroso 4-0 del torneo 1999/2000, a rendere ebbri di gioia i tifosi toscani la doppietta, incredibile ma vera...., di Bressan  ed i sigilli di Batigol ed Enrico Chiesa. I tifosi nerazzurri sono autorizzati a fare i debiti scongiuri....

(Pubblicato il 25/09/2013 da Football | 0 Commenti )
RIFERIMENTI UTILI