
Ora ci prova l'Inter a frenare la corsa della capolista
Senza fatiche di coppa per entrambe
Prova del nove per la Roma, protagonista di un incredibile avvio di torneo. La Lupa dopo sei vittorie consecutive affronta l'Inter, altra squadra partita con le marce alte. Inutile negarlo, se Garcia esce da “San Siro” con un risultato positivo cala sul tavolo verde del campionato la propria candidatura al traguardo più ambito.
Benchè il bilancio sia nettamente colorato di nerazzurro, i precedenti recenti aprono il cuore dei tifosi capitolini. La Roma infatti vanta una striscia positiva di 4 partite (nelle sue ultime tre vittorie 2012, 2007, 2005 ha sempre segnato tre reti), ed ha perso soltanto uno dei 9 più recenti confronti diretti. Anche nel disgraziato campionato scorso la trasferta nella Milano nerazzurra regalò uno dei pochi sorrisi alla Lupa.
L'ultima vittoria dell'Inter in casa risale al febbraio 2011 e prima di allora bisogna tornare al 2005.
Entrambe danno il meglio nel secondo tempo e precisamente dal 60° al 90°. Sono infatti prima e seconda in questa particolare classifica che analizza i punti per ogni quarto di gioco. Nel secondo tempo entrambe hanno segnato due terzi delle reti messe a segno fino ad oggi. La Roma addirittura più dell'80%. Il quarto di gioco più prolifico è quello centrale del 2° tempo compreso tra il 60° e il 75° dove entrambe hanno segnato il 50% del totale delle reti. Occhi aperti quindi a questo blocco di partita per vedere se la capacità tattica dei due allenatori riuscirà a fermare qusto andamento oppure no.
Arbitro del Match sarà Tagliavento, al suo terzo arbitraggio della massima serie in questa stagione.
Stiano attenti i difensori, Tagliavento non tollera il gioco duro. In 142 partite in serie A ha una media di un rigore e di una espulsione ogni due partite e nelle ultime due c'è stata infatti una espulsione ma nessun rigore. Occhio! In 14 partite arbitrate alla roma 7 rigori (4 a favore) e 9 espulsi, ( 5 degli avversari), in 13 partite arbitrate all'Inter 9 rigori ( 6 a favore) e 7 espulsi (4 degli avversari).
Roma e Inter fino ad ora hanno subito praticamente lo stesso numero di ammonizioni, solo una in più per l'inter, con lo stesso numero di giocatori ad averle subite, nessuna espulsione e nessuna squalifica, ma occhio alla Roma perchè le sue avversarie hanno già subito due controespulsioni.
I bomber: Attesi protagonisti due calciatori che fanno come il vino, invecchiando migliorano.
Palacio da quando è all'Inter si è trasformato in bomber implacabile, lo dicono i 15 palloni infilati nei 2412 minuti giocati, alla media di uno squillo ogni 160'. Chapeau!
Totti, nonostante l'età incomba, è la vera chiave di volta della Roma griffata Garcia: “Er Pupone” dispensa assist a go go e non disdegna lui stesso il bersaglio. La sorte della sfida passerà dai loro piedi? Alla pari le vittorie e le sconfitte tra i due bomber contro le rispettive avversarie.