
PreMatch Roma-Napoli
Si sfidano le due squadre più spumeggianti del campionato
PRECEDENTI: Andiamo a spasso nel tempo per proporvi qualche curiosità. La vittoria con più ampio scarto della Roma risale alla stagione 1958/59: un incredibile, ma vero, 8-0 giallorosso “griffato” dalla tripletta di Da Costa e dalla doppietta di Selmosson. Quella è anche la partita con più reti tra le 68 disputate nella Capitale, assieme al clamoroso 4-4 del 2007/2008. Nel quale segnarono anche 3 degli annunciati protagonisti di venerdì: i due capitani Hamsik e Totti e Daniele De Rossi. Il successo più largo del Napoli risale invece alla campionato 1956/57: la doppietta di Vinicio e la rete di Vitali resero vano il bersaglio del solito Da Costa.
L'ARBITRO Pochi lo sanno, e allora ve lo diciamo noi, ma Orsato ha diretto il Napoli anche in serie C. Con 4 vittorie, di cui ben 3 esterne, e 2 pareggi e lo scintillante score di 7 gol fatti ed appena uno subito. Assai meno lusinghiero il bilancio nella massima serie: 4 vittorie partenopee, e soltanto una nelle ultime 5, 6 pareggi e 5 sconfitte. In parità il bilancio delle reti: 14 segnate, altrettante subite.
I CAPITANI Benchè Totti abbia già castigato ben 18 volte il Napoli, una zampata del capitano nel “Derby del Sole” manca da ben 7 gare. Per la precisione dalla 7^ di andata del torneo 2009/2010 quando “Er Pupone” infilò una bella doppietta regalando il successo ai giallorossi.
Il capitano del Napoli invece non è mai stato più di due partite senza castigare il portiere della Lupa, e siccome nei due confronti della passata stagione non ha timbrato, pensare ad Hamsik come grande protagonista della sfida non è certo sbagliato.