
Inter-Milan in infografica
Ecco il derby della Madonnina
Tocca al derby della Madonnina chiudere l'anno della massima serie. Nell'ultimo posticipo del 2013 si recita l'ennesimo capitolo di una sfida infinita. Una partita ricca di nobiltà ma che trova due squadre con i bioritmi bassi. I nerazzurri non vincono da ben 4 gare, il Milan naviga in un anonimo centroclassifica. Quale miglior occasione del derby per regalare un sorriso alle rispettive tifoserie....?
Scorrendo i risultati degli ultimi anni si nota che il pareggio esce veramente di rado. Lo si è visto soltanto in una delle ultime 17 sfide, nell'ultimo confronto disputato, quello della passata stagione. L'1-1 scritto dalle reti di El Shaarawy e Schelotto. Il gran numero dei confronti diretti nella massima serie ci offre il destro per parlare di gol segnati, in totale ben 428. Bottino al quale l'Inter ha contribuito con 222 bersagli, 16 in più del Diavolo, fermo a 206. A testimoniare la grande nobiltà del confronto anche le 4 sfide in Champions, nel 2003 e nel 2005, entrambe terminate con l'agevole qualificazione del Milan. Saluti con uno sguardo alla classifica marcatori all time del derby: il bomber più prolifico è Shevchenko, con 14, uno in più di Meazza. Ad 11 troviamo Nordhal e Nyers.
E' davvero un ottimo momento per Mazzoleni, la designazione per il derby meneghino viene pochi giorni dopo la decisione della Uefa che lo ha promosso nella fascia più importante, per intenderci quella che arbitra le partite di Champions. Per lui sarà la seconda stracittadina di Milano, ha infatti diretto l'ultimo episodio, quello andato in scena lo scorso 24 febbraio. Il fischietto bergamasco ha fischiato anche l'utimo derby della Mole, vinto dalla Juve con un gol di Tevez in sospetto fuorigioco, l'edizione 2012 del derby della Lanterna e l'ultimo confronto in campionato tra Roma e Lazio
C'è un derby nel derby, quello che oppone i due allenatori, entrambi livornesi. Della provincia, è di San Vincenzo, Walter Mazzarri, labronico purosangue “Acciuga” Allegri che da calciatore ha anche indossato la casacca amaranto. Tra i due non scorre buon sangue, i più attenti ricorderanno le polemiche in un recente Milan – Napoli. Leggendo le statistiche si nota che quando si incrociano prevale il tatticismo: ben 5 pareggi nei 9 confronti diretti. E se alla fine uscisse proprio un segno X all'insegna del “meglio due feriti che un morto”.....?