Non sei ancora registrato ? Registrati | Password dimenticata ?

Si ricomincia con il botto

Juventus-Roma in infografica


categoria | L'analisi della serie A in Infografica

Smaltiti i bagordi natalizi la massima serie riparte con il botto; nella prima domenica del nuovo anno si recita infatti la sfida più attesa del torneo. Quella che oppone la Juventus capolista alla grande rivelazione di questa prima trance di campionato, l'ancora imbattuta Roma di Rudi Garcia. I bianconeri vogliono vincere per volare a +8 e salutare la compagnia, la Lupa cerca un clamoroso blitz allo “Juventus Stadium”, dove finora i bianconeri hanno sempre vinto. Una cosa è certa, ci sarà da divertirsi.
La Juventus in 17 giornate ha subito una sola sconfitta. Un rullo compressore. In casa ha sempre vinto. La prima rete subita è arrivata dopo 8 giornate di imbattibilità. A questo si aggiunga la rabbia dell'esclusione dagli ottavi di Champions e la patita sembrerebbe già segnata ma attenzione perchè le soste possono regalare delle sorprese. La Roma non ha mai perso. Rispetto alla Juve ha quattro pareggi in più. Ha subito meno reti della Vecchia Signora. Viene da tre pareggi in trasferta conquistati senza la presenza dei suoi uomini migliori.

Analizzando i risultati degli ultimi anni si nota che il pareggio è diventato merce rara; lo si è infatti visto in appena 2 degli 11 confronti diretti. Il più recente risale al campionato 2011/2012, finì 1-1 per le reti di De Rossi e Chiellini. Lupa e zebrette bianconere in coppia hanno infilato nel loro infinito duello la bellezza di 419 reti, oltre 2 a partita. Bottino cui i punteros bianconeri hanno contribuito per 248 volte, mentre i capitolini si sono fermati a 171. E visto che parliamo di reti vi diciamo che la sfida con il maggior numero di gol risale addirittura alla remota stagione 1931/32, un roboante 7-1 per la Juventus. 

 

Una sfida così importante e delicata richiedeva una giacchetta nera di valore assoluto; Braschi è andato sul sicuro designando il nostro miglior arbitro, il bolognese Nicola Rizzoli. Uno che ha diretto la bellezza di 173 gare in serie A ed addirittura 327 tra i professionisti. Chapeau..... Per il piccolo fischietto sarà il quarto Juve – Roma della sua carriera, tutti curiosamente giocati a Torino. Tra cui, e qui i tifosi giallorossi sono autorizzati a fare i debiti scongiuri, quello della scorsa stagione quando la Juventus rifilò una sonora lezione alla Roma di Zeman: finì 4-1 per Pirlo e soci che di fatto avevano ipotecato la gara già dopo 19', quando erano avanti 3-0. Da considerare che una partita su 3 da lui diretta c'è almeno una espulsione e un rigore.

I “FARI DEL CENTROCAMPO” C'è un vecchio adagio del calcio il quale dice che le partite si decidono a centrocampo, beh allora la sfida tra Pirlo e De Rossi potrebbe essere decisiva. Due centrocampista diversi, più tecnico Andrea, più dinamico Daniele, ma comunque determinanti per le due squadre ed entrambi con la barba! Non a caso la Juve è diventata una corazzata con l'arrivo di Pirlo, non a caso la Roma sta stupendo anche grazie ad un De Rossi tornato in versione deluxe dopo un campionato da dimenticare. Particolare da non sottacere, la propensione al gol di entrambi: Andrea ha infilato i portiere avversari 53 volte, Daniele 34. E se a decidere la sfida stellare fossero proprio loro.....?

(Pubblicato il 04/01/2014 da Football | 0 Commenti )
RIFERIMENTI UTILI