Non sei ancora registrato ? Registrati | Password dimenticata ?

Il Derby del 'Cupolone' alla Roma

Ecco l'Infografica del match


categoria | L'analisi della serie A in Infografica

C'era nell'aria una grande voglia di riscatto per tutta quella parte di Roma giallorossa che il 26 maggio 2013 ha assistito alla sconfitta nella finale di Coppa Italia, della propria squadra del cuore, per mezzo di una Lazio, più concentrata; il goal di Lulic consegnava l'ambito trofeo alla squadra laziale.

E' successo oggi pomeriggio e il derby tanto atteso è tornato a parlare giallorosso. Vittoria limpida e chiara della Roma di Garcia per 2-0. Una vittoria esemplare con un  Francesco Totti, ancora sugli scudi.

Tanto è servito l'orgoglio romanista, per vincere il derby e portarsi al primo posto in classifica  assieme al Napoli, a quota 12 punti e con una sola rete subita.

Di questo derby ricorderemo la classe di Totti, la velocità di Gervinho, un acquisto indovinatissimo dei dirigenti giallorossi, e Balzaretti, autore della rete del vantaggio romanista. Da sottolineare la buona prova di tutta la difesa degli uomini del tecnico Garcia.

Dopo un primo tempo dove non si sono registrate occasioni da rete da ambo le parti, nella ripresa è venuto fuori tutto il furore della Roma, che è culminato nella rete di Balzaretti su assist smarcante di Totti. La rete del 2-0, realizzata su calcio di rigore da  Ljajic per fallo del laziale Ledesma sullo stesso attaccante ex-viola, vanificava gli sterili attacchi dei laziali, che quest'oggi non erano comunque in giornata, con un Klose, avulso e lontano dalla manovra e un Candreva, lontano parente del giocatore al quale siamo abituati. La compagine laziale, con la sconfitta subita resta a quota sei punti in classifica. Senza infamia e senza lode.

Il protagonista della vittoria nel derby romano,  Federico Balzaretti, autore della rete dell'1-0, ha rilasciato ai microfoni di Sky Sport, alcune importanti dichiarazioni. Ecco quanto evidenziato: "Riscatto? No, sono contento per tutta la squadra. Abbiamo sofferto, quella sconfitta nel derby ci ha segnati tutti. E' stata la peggiore della mia carriera. Il gol è un ringraziamento alla squadra, la società e l'allenatore, ma anche per i tifosi che hanno sofferto tanto. I risultati sono merito di tutti, non ci meritavamo la brutta annata e la sconfitta nel derby. Siamo una squadra di uomini veri e ci stiamo ritagliando le nostre soddisfazioni. Se possiamo tenere questi ritmi? Lo dirà il campionato, noi dobbiamo cercare di essere quelli che siamo e di andare avanti così".

TABELLINO: ROMA-LAZIO 2-0 (0-0)

Roma (4-3-3): De Sanctis , Maicon , Benatia , Castan , Balzaretti , De Rossi , Strootman , Pjanic (39' st Taddei), Gervinho , Totti (45' st Borriello), Florenzi (5' st Ljajic). (28 Skorupski, 29 Burdisso, 33 Jedvaj, 46 Romagnoli, 3 Dodò, 35 Torosidis, 7 Marquinho, 94 Ricci, 18 Caprari, 88 Borriello). All.: Garcia.

Lazio (4-5-1): Marchetti , Cavanda  (25' st Floccari), Ciani (33' st Dias ), Cana , Konko, Candreva , Gonzalez , Ledesma , Hernanes  (33' st Ederson sv), Lulic, Klose. (1 Berisha, 95 Strakosha, 17 Pereirinha, 28 Vinicius, 16 Elez, 23 Onazi, 7 Anderson, 14 Keita, 34 Perea). All.:  Petkovic.

Arbitro: Rocchi di Firenze.

Reti: nel st 18' Balzaretti, 48' Ljajic su rigore.

Angoli: 8 a 3 per la Roma Recupero: 0 e 4′

Espulso: al 36' st Dias per fallo da ultimo uomo.

Ammoniti: De Rossi, Florenzi, Lulic, Maicon, Cavanda e Strootman per gioco scorretto, Cana per comportamento non regolamentare.

Spettatori: 45.306 (21.583 abbonati) per un incasso di 1.632.957,00 euro.

(Pubblicato il 23/09/2013 da Alessandro Lugli | 0 Commenti )
RIFERIMENTI UTILI